Premi 'Enter' per iniziare la ricerca o 'Esc' per uscire
Vista di un dettaglio del Nikolaiviertel a Berlino.

Nikolaiviertel: un angolo “antico” nel centro moderno di Berlino

Nikolaiviertel: un angolo “antico” nel centro moderno di Berlino

Vista di un dettaglio del Nikolaiviertel a Berlino. ,

Nikolaiviertel: un angolo “antico” nel centro moderno di Berlino. Con le nostre visite guidate di Berlino scopriamo insieme che la storia della città si può vivere e comprendere camminando per le sue strade, fermandosi a osservare un edificio o a riflettere in una piazza. Una delle domande che riceviamo più spesso riguarda proprio il Nikolaiviertel,

La Biblioteca nazionale di Berlino.

Le biblioteche di Berlino: storia, architettura e luoghi di cultura da visitare

Le biblioteche di Berlino: storia, architettura e luoghi di cultura da visitare

La Biblioteca nazionale di Berlino. ,

Biblioteche di Berlino: un viaggio tra storia, architettura e conoscenza. Con le nostre visite guidate di Berlino capiamo insieme che è possibile vivere e comprendere la storia di Berlino camminando per le strade, soffermandosi a riflettere sotto edifici o in mezzo alle piazze. Ma la Prussia prima e la Germania poi, hanno da sempre, e tantissimo,

Entrata alla cittadella di Spandau.

Visitare Spandau, il quartiere più antico di Berlino

Visitare Spandau, il quartiere più antico di Berlino

Entrata alla cittadella di Spandau. ,

Dalla Zitadelle ai vicoli dell’Altstadt: Spandau è la meta perfetta per scoprire il lato più antico e sorprendente di Berlino. Oltre a visitare il centro della capitale tedesca con Le nostre visite guidate di Berlino, è sempre piacevole, avendo tempo, girare gli immediati dintorni della capitale come un’escursione alla città di Potsdam. Ma sicuramente un altro

Blog thumbnail

Le Università di Berlino: storie tangibili di formazione, studio e cultura per l’umanità

Le Università di Berlino: storie tangibili di formazione, studio e cultura per l’umanità

Blog thumbnail

Studiare a Berlino significa immergersi nell’eccellenza: le università di Berlino offrono storia, innovazione e un ambiente internazionale unico per la formazione del futuro. Nelle nostre visite guidate di Berlino, tra le tante esperienze e itinerari proposti, è possibile apprezzare la straordinaria ricchezza culturale di Berlino. È evidente, inoltre, l’importanza che l’istruzione superiore e l’università rivestono

I due munici storici di Berlino durante la Guerra Fredda.

I Municipi di Berlino Rathaus Schöneberg e Rotes Rathaus: testimonianze di una storia complessa

I Municipi di Berlino Rathaus Schöneberg e Rotes Rathaus: testimonianze di una storia complessa

I due munici storici di Berlino durante la Guerra Fredda. ,

Due municipi, due mondi: simboli di una Berlino divisa che oggi raccontano la storia di una città riunificata. A Berlino hanno, simbolicamente, convissuto due animalotti: un orso (il famoso e simpatico simbolo/mascotte della capitale) e un cervo (nobile simbolo del distretto di Schöneberg). Entrambi sono spesso rappresentati insieme nei luoghi di confine tra i territori