Conosci la storia dell’edificio del Reichstag, la sede del Parlamento tedesco (Bundestag): il luogo dove fu issata la bandiera sovietica nel 1945, l’edificio che fu incendiato nel 1933 e il simbolo dell’unificazione tedesca. Scopri come prenotare gratuitamente la visita alla sua impressionante cupola di vetro e ammirare Berlino dall’alto di uno dei suoi edifici più emblematici.

4 ponti iconici di Berlino: storie di connessioni urbane
4 ponti iconici di Berlino: storie di connessioni urbane

A Berlino, i ponti non sono solo vie di passaggio: sono custodi di storie, simboli di connessione e testimoni silenziosi dei cambiamenti epocali che hanno segnato la città. Attraversarli significa entrare in dialogo con il passato, scoprire l’arte, l’ingegneria e la cultura che si intrecciano in ogni pietra, arco e balaustra. Seguitemi in questo viaggio tra i ponti più iconici di Berlino, per svelare le meraviglie che questi monumenti raccontano, un passo dopo l’altro.

Cosa fare a Berlino il lunedì
Cosa fare a Berlino il lunedì, quando la maggior parte dei musei è chiusa? Musei, monumenti, memoriali e giardini: ce n’è per tutti i gusti, che siate appassionati di storia, arte o natura! Berlino offre numerose attività e luoghi da scoprire, anche di lunedì, per appassionati di storia, arte o natura! Ecco una guida completa

Berlino e il Terzo Reich – la capitale della Germania nazista
Berlino e il Terzo Reich – la capitale della Germania nazista

Berlino è stata la capitale del Terzo Reich. Conosci i luoghi, gli edifici e i memoriali dove approfondire la storia della dittatura nazista.

Tour Online di Berlino – visite virtuali in diretta streaming
Tour Online di Berlino – visite virtuali in diretta streaming

Tour Online di Berlino – Visite Virtuali Scopri Berlino con un Tour Online. Una visita guidata virtuale dal vivo e interattiva. Anche per gli studenti di tedesco dal livello A2. Cos’è un tour online di Berlino? È un modo diverso e innovativo di conoscere Berlino per coloro che sono lontani dalla capitale tedesca, ma che